2013 
Amore e Psiche – La favola dell’anima, Catalogo della mostra omonima presso il Palazzo Te, Mantova. A cura di Elena Fonanella. Bompiani Editore
Sospensioni, Catalogo della mostra omonima pressola L’antica Biblioteca Mozzi Bergetti, Macerata. A cura di David Miliozzi e Ludovico Pratesi
Artisti nello spazio, da Lucio Fontana a oggi, Catalogo della mostra omonima press oil Complesso Monumentale di San Giovanni, Catanzaro, a cura di Marco Meneguzzo, Bruno Di Marino

2012 
Arte Torna Arte, Catalogo della mostra omonima presso il Museo dell’Accademia Firenze, a cura di Bruno Corà, Franca Falletti, Daria Filardo, editore

2011
Compagni di Viaggio – Popotni Tovarisi – Travelling Companions, Catalogo della mostra omonima press oil Muzej in Galerije mesta Ljubljane
Eighties Are Back! Catalogo della mostra al Museo Macro di Roma, a cura di Ludovico Pratesi, testi di Giorgio Verzotti e Cecilia Canziani
Arte Italiana All’ascolto, NCCA Centro Nazionale per l’arte Contemporanea, Mosca. Edizione a cura di Irina Gorlova / RAM. Testi di: Anna Cestelli Guidi, Leonid Bazhanov, Adriano dell’Asta)
Tra Arte e Design: Vivere e Pensare in Carta e Cartone, Museo Diocesano, Milano Edizioni Dativo srl, a cura di Paolo Biscottini

2010
Da sopra, giù nel fossato, Castello Svevo di Bari – Fossato esterno, Mondadori illustrati, Electa (testi di Achille Bonito Oliva, Giusy Caroppo)

Il grande gioco Forme d’arte in Italia 1947 – 1989, GAMec, Bergamo, Silvana editoriale, Milano (testi Luigi Cavadini, Bruno Corà, di Giacinto Di Pietrantonio)

2009
CELLA strutture di emarginazione e disciplinamento, Complesso monumentale di San Michele a Ripa, Roma, Skarabæus/Studienverlag, Innsbruck, Wien

2008 
Cose mai viste, Museo delle Terme di Diocleziano, Roma (testo di Achille Bonito Oliva)
Colori di Roma, Auditorium Parco della Musica Roma, Electa, Roma (testo di Giuseppe Cerasa.)

2007
Miroslaw Balka, Alfredo Pirri, Beyond, The Bunkier Sztucki, Contemporary Art Gallery, Cracovia, (testi di Pietro Montani, AnnaMaria Nassisi, Anda Rottenberg, Maria Anna Potocka)
Le Fleurs du Mal, Museo Arcos, Benevento (testi di Angela Da Silva, Claudia Gioia, Ilaria Marotta, Valentina Rossi, Elena Lydia Scipioni)

2006
Uscita Pistoia 2005, (testo di Giuseppe Alleruzzo)Pistoia, 2006
Are You Sensitive?, (testo di Daria Filardo), Firenze, Aion edizioni, 2006
Alfredo Pirri/ Miroslaw Balka,Vis à vis, (testo di AnnaMaria Nassisi), Volume!, Roma 2006

2005
Biennial of Quadrilateral 1/Biennale Kvadrilaterale 1, “Relativism”, Museum of Modern and Contemporary Art, Rijeka, Croatia (Testi di Branko franceschi e Giuliana Carbi)

2004
Eatable Glass Vetro da Tavola, Sesto Concorso Internazionale di Design, Cà Rezzonico, Museo del Settecento Veneziano, Venezia; Museo Rivoltella, Trieste (Testo di Giuliana Carbi)
L’erranza di Nicholaus in “Eco e Narciso. Cultura materiale/Arte”, (testo sull’artista di Giuliana Rogozinski), Electa, Milano
Roma PuntoUno, catalogo della mostra promossa dal Ministero degli Affari Esteri e PICI Gallery, Seoul, Osaka (Testo di Achille Bonito Oliva)

2003
Acqua: oro per l’Etiopia, Arte Contemporanea per i rifugiati (seconda edizione), Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), in collaborazione con Christie’s e il Cigno Edizioni, Il Cigno Edizioni, Roma.
Le opere e i giorni, Certosa di San Lorenzo, Padula, Salerno (testo di Achille Bonito Oliva).

2002
Angelo Capasso (a cura di), Attraversamento (omaggio a Volume), Museo Mida, Pertosa, Salerno.
Achille Bonito Oliva, L’arte oltre il 2000, Sansoni, Milano.

2001
Carlo Bo, La natura del critico, Edizioni del tavolo rosso, 2001
BELVEDERE ITALIANO, Centrum Sztuki Wspólczesnej Zamek Ujazdowski, Varsavia (testo di Achille Bonito Oliva)
Dono. Offerta ospitalità insidia, Centro per l’Arte Contemporanea, Palazzo delle Papesse, Siena. (testo di Sergio Risaliti)
Le arti della critica, Palazzo Piacentini, Palazzina Azzurra, S. Benedetto del Tronto (testo di Achille Bonito Oliva)
Ventana hacia Venus – Window onto Venus, Progetto S. Isidro, Settima Edizione della “Bienal de Arte Contemporàneo de La Habana”, Cuba, Rizzoli, Milano (testi di Ken Lum, Teresa Macrì, Alfredo Pirri; conversazione tra Joumana Abboud, Carla Accardi, Federico Fusi, Carlos Garaicoa, Zwi Goldstein, Ken Lum, Mario Merz, Claude Ngnmbaye, Manuel Piña, Alfredo Pirri, Dora Stiefelmeyer, Ian Wallace )
Primo Piano. Su la testa! Opere e argomenti in scena,
 Centro per l’Arte Contemporanea, Palazzo delle Papesse, Siena.

1999
ARS AEVI 2000, Collezione Permanente, New Museum of Contemporary Arts, Sarajevo  (testi di Caterin Millet ed Enrico R. Comi.)

1998
Au rendez-vous des amis. Identità e opera, Simposio – Mostra, Prato, maschietto&musolino, Firenze – Siena. (Testo di Bruno Corà)
Tor Bella Magica, Spazio per l’Arte Contemporanea Tor Bella Monaca, Roma (testo di Daniela Lancioni)
Arte Athina, Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea, Atene

1997
Forma Urbis, XXIII Biennale di Gubbio, Gubbio (testi di Bruno Corà ….)
Due o tre cose che so di loro…, Padiglione di Arte Contemporanea, Milano (testo di Marco Meneguzzo)Minimalia, Palazzo Querini Dubois, Venezia; Palazzo delle Esposizioni, Roma (testi di Achille Bonito Oliva, Vittoria Coen, Lorand Heygi, A. Trimarco, T. Trini)
Progetto VOLUME!, insieme a Jannis Kounellis e Bernard Rüdiger, Roma (testo di: Pietro Montani, Alfredo Pirri, Mario Codognato, Andrea Lissoni)
Lavori in corso, Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma 1996
Fuori Uso, ex F.E.A., Pescara (testi di Nicolas Bourriaud e Paolo Falcone, cat.) 1995
Oltreluogo, Palazzo Fabroni, Pistoia (testo di Bruno Corà cat.)
Fuori Uso, ex Aurum, Pescara (testo di Giacinto di Pietrantonio, cat.)
Territorio Italiano, Museo dei Navigli, Milano (a cura di Giacinto di Pietrantonio, cat.)
Tempo e Forma nell’Arte Contemporanea. Convegno-esposizione internazionale, Università degli Studi di Cassino, in collaborazione con il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, Cassino (testi vari fra cui Bruno Corà, Pietro Montani, Alfredo Pirri)

1994
Le costanti nell’Arte, Galleria Lia Rumma, Napoli
Prima Linea, Flash Art Museum, Trevi (testi di Giacinto di Pietrantonio)
Opera Prima, Fuori Uso, Pescara; Lubjana (testi di Giacinto di Pietrantonio)

1993
Viaggio a Citera, XLV Biennale Internazionale di Venezia, Cà Vendramin, Venezia (testi di Achille Bonito oliva, Francesca Pasini, Fernanda Pivano)
International Critics Choice, Mitchell Museum, Illinois, USA (testo di Alessandra Mammì.)

1992
Korrespondenzen, Walter Gropius Bau, Berlino (Testi di Ursula Prinz e Giorgio Maraglianocat.)

1990
Anni 90, Galleria Comunale d’Arte Moderna, Bologna, Mazzotta Milano (testo di Renato Barilli)

1989
Arte contemporanea per un museo: 10 anni di acquisizioni delle raccolte d’arte di Milano, Padiglione d’Arte Contemporanea, Milano (testo Mariateresa Chirico DeBiasi), Mazzotta, Milano.
Alessandra Maria Sette (a cura di), Un Progetto (?) per India,Galleria del Teatro India, catalogo della mostra, Fratelli Palombi Editori, Roma, 2000.
Luciano Marucci (a cura di), Alfredo Pirri,in “Juliet”, aprile-maggio, 1999
Alfredo Pirri, VOLUME! Primo e secondo tempo, in “VOLUME! Un lavoro in via S. Francesco di Sales”, Cronopio, Napoli, 1999
Alfredo Pirri, Il giallo della fiamma; vita nel deserto; dopo la parola fine,in “Carlo Guaita (per una descrizione fisica del mondo)”, (a cura di Saretto Cincinelli), Opuscola Ge/graphica, 1999
Lucilla Meloni (a cura di), Sulla Scultura, “OraLocale. Lettere dal sud”, n.2, maggio – giugno, 1998
Alfredo Pirri, Nuove forme per uscire dal pantano,in “Il Sole 24 Ore”, domenica 26 luglio 1998
Alfredo Pirri, Viraggio, Immobilità, Piacere,in “Tempo e Forma nell’Arte Contemporanea”, Università degli Studi di Cassino, Cassino, 13-15 maggio 1996
Lucilla Meloni (a cura di), Intervista,in “Opening”, febbraio 1995
Alfredo Pirri, Intervento al convegno: XXI secolo arte e architettura, Zerynthia, Roma, 1995
Alfredo Pirri, Antonio Tucci Russo, Dove portare le cose che ci appartengono, conversazione, in Parenti e Amici, quaderno n. 1 della rivista Centoerbe, La Nuova Pesa – Centoerbe, Roma, 1994 (catalogo della mostra alla Galleria La Nuova Pesa)
Ela Caroli (a cura di), Abbandonato al mio sguardo,in “L’Unità”, 31 ottobre 1994
Alfredo Pirri, Quattro Discorsi + Cinque Dialoghi, Hopefulmonster, Firenze, 1993
Erri De Luca, Lettera,1993
Alfredo Pirri, in “Juliet”, novembre 1992
Carolyn Christov Bakargiev (a cura di), Alfredo Pirri. Compito dell’arte è testimoniare un’alterità irraggiungibile, in “Flash Art”, n. 161, aprile-maggio 1991
Giacinto Di Pietrantonio (a cura di), Diario della conoscenza parallela,in “Flash Art”, n. 147, dicembre 1988 – gennaio 1989
Alfredo Pirri, Il vecchio e il nuovo, ICA Journal, Los Angeles, 1988
Alfredo Pirri, Cure,in “Cominciamenti”, De Luca Editore, Roma, 1988
Alberto Vannetti (a cura di), Creatività Muta,in “Opening”, febbraio-marzo 1988
Enrico Cocuccioni, Tre questioni ben poste,in “Ritratti”, De Luca Editore, Roma, 1987
Alfredo Pirri, Sull’arte di comporre in video,in “Ritratti”, De Luca Editore, Roma, 1987
Valentini Valentina, Il Mandala e la Folgore, in “Ritratti”, De Luca Editore, Roma, 1987
Enrico Cocuccioni (a cura di), Intervista con Alfredo Pirri, Westuff, giugno 1987