Caricamento...

ALL’IMBRUNIRE

A cura di Paola Tognon
Museo della Città – Luogo Pio Arte Contemporanea,
Livorno, 2019.

L’INSTALLAZIONE

Con il progetto All’imbrunire, Alfredo Pirri corrisponde all’esigenza di coniugare qualità visiva e poetica, decoro e contesto, equilibrio e misura per la corte tra i Bottini dell’Olio e il Luogo Pio.
Con questa installazione site specific per la corte del Museo della città l’artista somma infatti due riflessioni e necessità: dare forma ordinata al terreno al centro dei due edifici che costituiscono il complesso museale e caratterizzare l’intervento con una sensibilità altra da quella di un’opera monumentale in senso tradizionale.
Il progetto ha previsto la piantumazione di un bambuseto, un bosco di bambù, piante erbacee perenni appartenenti alla famiglia delle Poaceae (Phyllostachys nigra boryana) al cui centro è posizionato un lampione elaborato dall’artista. Il bambù, la cui crescita a circa 10 metri avviene in un periodo compreso da uno a due anni, creerà una sorta di bosco regolare nel quale potersi addentrare e raggiungere l’isola centrale illuminata.

L’ARTISTA

“All’imbrunire si accendono le luci della città.
Con le altre, un lampione fra le due ali del Museo della Città di Livorno.
Una luce di poco differente che proviene da un globo grande e variopinto posto in cima a un candelabro di cemento e metallo, al centro di giovani piante di bambù che cresceranno fino a diventare un bosco, un edificio verde, un innesto naturale dentro un organismo vivente cittadino. Un luogo dove incontrarsi o stare soli.”

DISEGNI PREPARATORI

FOTO: FRANCESCO LEVY