BEYOND
Alfredo Pirri e Miroslaw Balka
Bunkier Sztuki – Contemporary Art Gallery
a cura di Annamaria Nassisi e Maria Anna Potocka
Cracovia, 2007
LA MOSTRA
La mostra mette a confronto due artisti contemporanei, Miroslaw Balka e Alfredo Pirri, sul tema del lato oscuro del Moderno. Il percoso della mostra dei due artisti rende visibile, per il tramite del linguaggio dell’arte, l’importanza oggi di “pensare Auschwitz” non in quanto evento del passato, bensì memoria vivente che attraversa le nostre coscienze contemporanee per divenire fondamento di una nuova eticità.
LA CURATRICE
L’arte è sempre ricerca della durata, ricerca di un ordine costruttivo, del linguaggio capace di esaltare la creatività dell’individuo contro la morte e la omologazione di massa. Nella cultura di questo secolo è possibile dunque rintracciare un senso “assoluto” dell’arte che esalta il valore della libertà creativa. Tale valore coniuga la creazione artistica alla ricerca di una spiritualità che diviene affermazione necessaria contro la caducità del’effimero. Se l’artista, nella sfida creativa, affida la propria speranza alla forza della propria opera, è evidente che il suo operare risulti alla fine essere una sorta di atto meditativo. Tale esercizio richiede fiducia nell’umano, il superamento di ogni barbarie, il recupero della capacità contemplativa del sociale verso l’opera d’arte. L’oggetto artistico, complesso intreccio di forma e contenuto, è il solo in grado di ridefinire il proprio linguaggio in uno spazio ricco di storia e quindi di memoria e nel suo rapporto di dipendenza-indipendenza con la vita.
Per approfondire clicca qui.